mercoledì 31 marzo 2010
Però, sti leghisti cominciano a diventarmi simpatici
Non c'è dubbio, si tratta di un sonoro schiaffone dato a due individui
boriosi che ritorneranno rapidamente nell'oblio. è anche una lezione per alcuni imbolsiti dirigenti del nostro partito, in quanto dimostra che scegliendo le persone giuste che sappiano governare si riesce a vincere anche in territori dominati dalla lega e dai potentati economici filoberlusconiani
martedì 30 marzo 2010
Adesso farà le riforme
Purtroppo, a quanto sembra, la maggioranza degli elettori ci ha creduto alla bontà dell'attività del suo governo. Ma se fino adesso non ha fatto le riforme, in cosa è consistita questa tanto decantata attività? Avendo una maggioranza schiacciante in entrambi i rami del parlamento, cosa gli ha impedito finora di fare le riforme?
lunedì 29 marzo 2010
Crisi industriale e suicidi: 5000 imprese scomparse nel Nordest non sono un fatto endemico per l'industriale veneto Carraro
fatto endemico per l'industriale veneto Carraro
«Non so fare un' analisi complessiva di questi suicidi:" così esordisce l'industriale veneto Carraro nella sua chiacchierata con la giornalista di repubblica Vittoria Puledda
Allora, benedetto, se noi sa fare l'analisi taci e non sparare cazzate, a che titolo parli?
"..un gesto del genere è sempre un fatto privato, non vedo un problema endemico, qui in Veneto"
Un fatto privato? 18 poareti che si suicidano perché le loro aziende sono in sfacelo, sono in crisi patocca mentre il loro capo B dice che la crisi non esiste e non bisogna far nulla, che noi siamo messi meglio degli altri; 18 persone che si suicidano per il rimorso e la vergogna di non riuscire a pagare il salario ai dipendenti e a sfamare la propria famiglia lo chiama un fatto privato? E mi scusi Carraro, stiamo contenti che in Veneto non è un fatto endemico, tanto se si suicidano in Friuli o Lombardia non ce ne frega gnente.
Anche la Carraro sta attraversando una grave crisi, prosegue la giornalista «Nel 2009 abbiamo avuto una riduzione drastica del fatturato ma ora siamo sulla via della ristrutturazione, l' accordo con le banche è ormai definito come perimetro; più in generale, un po' di ripresa si sta verificando, oggi guardo con più serenità al futuro».
Di quanti licenziati è lastricata la via della ristrutturazione della Carraro; qual è la spesa che il pubblico dovrà accollarsi per salvare l'industriale privato che si è accordato con le banche?
sabato 27 marzo 2010
Al giornale di Feltri non hanno alcun pudore
é questo il commento che mi vene da fare dopo aver letto l'articolo di Laura Rio nel fogliaccio diretto da Feltri, appena sospeso dal suo Ordine. Vabbè qche questi sono abituati a stravolgere la realtà e a mistificarla secondo le convenienze loro e del loro padrone B, ma dire che Santoro ruba share alla sua RAI e fa il martire è proprio d anon credere.
È la RAI stessa che ha venduto lo share e 500 milioni di euro a Mediaset facendo chiudere le trasmissioni di Santoro, è B che continua a fare il martire mentra accumula sempre più ricchezze, in omaggio al detto "fotti e chiagni"mercoledì 17 marzo 2010
I soldati di Berlusconi in Parlamento
E al giornalista di Repubblica che gli faceva notare che la Vigilanza dovrebbe essere un organo di garanzia, il fante Lainati risponde che è stato mandato in Parlamento da elettori che la pensano come lui e, pertanto, porta avanti le idee dei suoi elettori, da soldato, contro Santoro e gli altri giornalisti del servizio pubblico non asserviti al regime.
Mi pare che queste parole la dicano lunga, più di qualsiasi dotto trattato, sull’asservimento di molti giornalisti Mediaset al padrone e sul rispetto che B ed i suoi uomini prezzolati hanno delle istituzioni della Repubblica. I peones di B non hanno alcuna dignità. La cosa più triste è che molti, troppi dei sicari di B siedono nelle istituzioni e sono pagati con i nostri soldi.
martedì 16 marzo 2010
Il Vaticano contro la Bonino: a quando la scomunica?
lunedì 15 marzo 2010
Berlusconi sempre più ricco
Ora vorrei sapere quanti fra gli italiani possono annoverare performance del genere. Io no, a mala pena sono riuscito a guadagnare la stessa cifra dell'anno scorso. E sicuramente posso considerarmi un "privilegiato" rispetto alla media. A prescindere dal fatto che io per guadagnare una cifra del genere dovrei lavorare 461 anni, penso ai due milioni di disoccupati e a tutti coloro che vivono con meno di 1000 euro al mese, mentre il capo del governo se ne può permettere due di milioni di euro al mese.
Mica male, pensare che prima di entrare in politica stava per fallire.
domenica 14 marzo 2010
La mia preferenza va a Claudio Rizzato
Bindi e Bortolussi il 13 marzo a Mestre
sabato 13 marzo 2010
Papa Ratzinger protettore di pedofili?
Il resto lo potete leggere al link dell'Unità sopra riportato.
Io mi chiedo, perché l'allora vescovo Ratzinger invece di accogliere il prete pedofilo sotto le sue ali protettrici non l'ha denunciato?
venerdì 12 marzo 2010
Aiuta il povero Milioni a raccogliere le firme
giovedì 11 marzo 2010
mercoledì 10 marzo 2010
Se per il PD l'acqua è un bene comune perché non ha ancora aderito alla manifestazione nazionale contro la privatizzazione ?

Sabato 20/3 si svolgerà a Roma una manifestazione nazionale contro la
privatizzazione dell'acqua organizzata dal Forum Italiano dei movimenti per
l'acqua http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article7254.
La posizione del PD è chiara, fresca e limpida ed è riuscita a far passare un emendamento che tenta di limitare i danni del cosiddetto decreto Ronchi imponendo che la proprietà dell'acqua rimane comunque dello Stato. Tuttavia no risulta che abbia fino ad oggi aderito alla manifestazione. Cosa aspetta?
Chi non va a Roma può aderire on line inviando una mail all'indirizzo adesioni@acquabenecomune.org
Napolitano, prima di firmare qualcosa chiedi a Ciampi
Quella sera Berlusconi avrebbe minacciato il presidente della Repubblica e per questo sarebbe sarebbe stato quasi messo alla porta, secondo uno dei ministri presenti.
Io non ho dubbi che il parvenu assurto a presidente del consiglio abbia realmente minacciato di scatenare un violento conflitto istituzionale e di scatenare la piazza.
Ho più di un dubbio sul comportamento di Napoletano.
Infatti se è condivisibile la sua preoccupazione di garantire che tutti gli italiani possano andare a votare, non capisco perché analoga preoccupazione non l’abbia manifestata circa un anno fa, quando la lista del PD di Monteporzio (Roma) fu esclusa dalle elezioni comunali per la mancanza di un timbro. Allora il governo del pidduista Berlusconi non emise alcun decreto né il panama bianco sobbalzò sulla nobile diploe cranica presidenziale al pensiero che un certo numero di Italiani non potesse esprimere il voto per la mancanza di un timbro sulla lista delle firme.
Inoltre credo che non ci abbia fatto una bella figura, dal momento che ha firmato un decreto inutile che, come dimostra la sentenza del TAR Lazio è inapplicabile in quanto si tratta di materia regolata da leggi regionali sulle quali il governo nazionale non può intervenire. Oh Giorgio, non lo sapevi che stavi firmando un decreto inapplicabile? Oppure stavi dormendo, come spesso fai secondo Di Pietro quando firmi le porcherie del governo Berlusca? Oppure Berlusconi ti ha puntato la pistola alla tempia, come sembra trasparire da alcune tue dichiarazioni. Prima di firmare, non potevi chiedere qualche consiglio a Ciampi che lo sapeva che il “decreto ad paninum” era incostituzionale?