Secondo il giornale di Vicenza del 23/3/2016 “..non c’è una correlazione diretta tra
decessi per patologie associabili all’esposizione ai PFAS e questo inquinamento.” Infatti “.. i
dati in possesso della Regione Veneto non evidenziano un danno alla salute in
atto” ….:” Bene, c’è pertanto da stare tranquilli. Queste dichiarazioni, che sarebebro contenute nel report informativo consegnato ai consiglieri regionali in occasione del consiglio straordinario del 22/3 u.s.,
dovrebbero tranquillizzare tutti e dimostrare l’infondatezza delle preoccupazioni
di quei pochi medici e cittadini che,
secondo qualche politico di maggioranza, dovrebbero essere denunciati per procurato
allarme.
sabato 26 marzo 2016
venerdì 25 marzo 2016
Il PFOA della Dupont ha provocato danni al fegato e cancro anche in Olanda, ma in Vento è innocuo
I residenti in vicinanza di un impianto chimico della DuPont
in Olanda sono stati esposti per anni a concentrazioni più alte di quelle
permesse di una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione del Teflon, il
PFOA. Questa sostanza è classificata come potenzialmente cancerogena per gli
esseri umani dall'organizzazione mondiale della sanità. L'esposizione alle
concentrazioni più alte di quelle legalmente permesse del composto si è
verificata dal 1970 al 2002 attraverso l'atmosfera ma non con l'acqua potabile.
Nel peggiore dei casi, la legge è stata violata per almeno 25 anni secondo le
autorità sanitarie olandesi, e un impatto sulla salute, per esempio sul fegato,
non può essere esclusa con un'esposizione cronica di questo tipo. Un aumentato
rischio di cancro, anche se limitato, sarebbe stato osservato in questa
popolazione.
In Veneto ancora oggi molti cittadini bevono acqua infarcita di PFOA e altri PFAS e tutto va bene.
Per saperne di più, leggete qui (in inglese)
mercoledì 16 marzo 2016
PFOA a Hoosick Fall il governatore Cuomo annuncia il ritorno dei livelli sotto i limiti di rilevabilità
Ieri il governatore dello stato di New York ha annuciato (a dire il vero abbastanza trionfalisticamente, visto che le autorità sanitarie consigliano ancora di non bere l'acqua di rubinetto) che grazie alle miure intraprese il PFOA nei pozzi e nei rubinetti del villaggio di Hoosick Fall sono tronati al disotto della soglia di rilevabilità della metodica analitica. Questo dopo soli due mesi dalla scoperta della contaminazione e grazie alle misure di cui parlo qui.
In Veneto, invece, a quasi tre anni di distanza, il governatore non ha mai fatto visita ai cittadini dei territori contaminati e ha raddoppiato i limiti "obiettivo", con grande gioia dei gestori delle acque che, in questo modo, risparmieranno un sacco di schei sull'acquisto dei filtri che potranno essere usati più a lungo. E la gente continua a bere acqua con i livelli di PFAS più alti al mondo e a mangiare alimenti altrettanto contaminati.
Quando avrò il piacere di veder un governatore fare in Veneto lo stesso annuncio fatto da Cuomo?
In Veneto, invece, a quasi tre anni di distanza, il governatore non ha mai fatto visita ai cittadini dei territori contaminati e ha raddoppiato i limiti "obiettivo", con grande gioia dei gestori delle acque che, in questo modo, risparmieranno un sacco di schei sull'acquisto dei filtri che potranno essere usati più a lungo. E la gente continua a bere acqua con i livelli di PFAS più alti al mondo e a mangiare alimenti altrettanto contaminati.
Quando avrò il piacere di veder un governatore fare in Veneto lo stesso annuncio fatto da Cuomo?
Etichette:
acqua,
Hoosick Fall,
inquinamento,
pfas,
PFOA,
Veneto
lunedì 7 marzo 2016
Provvedimenti e consigli delle autorità americane ai cittadini di Hoosick Falls contaminati da PFOA. Confronti con il veneto
![]() | ||
Volantino affisso alle porte | del villaggio |
Ecco in breve cosa stano facendo in
questi giorni ad Hoosick Falls, un villaggio di 4000 anime negli Stati Uniti, subito dopo
la scoperta della contaminazione da PFOA: 1) lavaggio di tutte le tubature
dell'acquedotto per ripulirle completamente da eventuali residui di PFOA;
2) applicazioni di filtri
centrali * e a tutti i pozzi privati;
3) distribuzione gratuita di
acqua minerale nelle scuole e nei supermercati e altri locali pubblici
3) consiglio di non usare l’acqua
del rubinetto per bere, preparare cibi o per la lavare posate, vestiti e
indumenti
4) evitare il contatto cutaneo
(esempio per lavarsi o fare il bagno) dei bambini che abbiano abrasioni o
malattie della pelle che potrebbero facilitare la penetrazione del PFOA
nell’organismo
5) aprire tutti i rubinetti
dell’acqua fredda e farli andare per almeno 5 minuti prima di usarla (15 minuti
per i rubinetti dell’acqua calda)
6) lavare per almeno 5 minuti tutti i contenitori di acqua
7) buttare via tutto il ghiaccio
preparato nel frigo prima dei provvedimenti attuati
8) fare andare a vuoto almeno una
volta lo sciacquone del bagno,la lavastoviglie, la lavatrice:
9) pulire bene con l’acqua
filtrata umidificatori, condizionatori, le
macchinette per il caffè, strumenti e apparecchi medicali e ogni altrro
qualsiasi strumento o apparecchio che pensate possa essere contaminato
in modo da rimuovere i residui di PFOA
10) sostituire eventuali filtri o
sistemi di depurazione presenti in precedenza nelle abitazioni
E non dite che non ve l'avevo detto che l'acqua contaminata da PFOA e altri PFAS non è da bere
LInk
1) http://cbs6albany.com/news/local/pfoa-expert-speaks-to-hoosick-falls-residents
2) http://www.epa.gov/aboutepa/hoosick-falls-water-contamination
3) http://www.villageofhoosickfalls.com/news.html
Iscriviti a:
Post (Atom)